Vai al contenuto principale

SacWebphoto

Corbari (1970)

Restauro digitale fedele all’originale Ogni immagine ordinata viene sottoposta a un accurato restauro digitale prima della stampa.

Consegna veloce I tempi di consegna per questo prodotto sono di circa 10-12 giorni lavorativi. Condizioni di spedizione e reso

Diritti d'uso Sei interessato solo ai diritti di utilizzo per questa immagine? Clicca qui!

Corbari

La vera storia del partigiano Silvio Corbari. Inizia la sua carriera uccidendo pubblicamente un suo amico che era fascista. Quindi, costituisce una banda di partigiani nel nord Italia, completamente indipendente dalla Resistenza organizzata italiana (CLN). Ines, lascia il marito per unirsi alla band e diventa l'amante di Silvio. Silvio Corbari riuscì anche a costituire una zona franca, la sua repubblica personale, indipendente dall'Italia occupata dai nazisti, in un paesino chiamato Tregnano. Ma l'esercito nazifascista avversario è troppo per qualsiasi tipo di resistenza, soprattutto se non inserito nel CNL organizzato. Tutti i suoi amici partigiani vengono catturati e condannati a morte, Ines, prossima alla cattura, si suicida. Corbari, anche se sopravvive a una prima impiccagione, non può sottrarsi a una seconda. Dopo la seconda guerra mondiale ha meritato una medaglia d'oro alla memoria dalla Repubblica Italiana.