Vai al contenuto principale

SacWebphoto

Ettore Fieramosca (1938)

Restauro digitale fedele all’originale Ogni immagine ordinata viene sottoposta a un accurato restauro digitale prima della stampa.

Consegna veloce I tempi di consegna per questo prodotto sono di circa 10-12 giorni lavorativi. Condizioni di spedizione e reso

Diritti d'uso Sei interessato solo ai diritti di utilizzo per questa immagine? Clicca qui!

Ettore Fieramosca

Ispirato alla celebre disfida di Barletta e alla figura di Ettore Fieramosca, il film possiede un afflato epico e un'impronta marcatamente nazionalistica che piacquero alle gerarchie fasciste dell'epoca. Il lungometraggio consacrò la fama di uno fra i massimi interpreti della cinematografia italiana d'anteguerra: Osvaldo Valenti, che si distinse nel ruolo del cinico e sprezzante uomo d'arme francese Guy de la Motte. Ebbe una parte nella pellicola anche il Generale Giovanni Minuzzi (1906 - 2004), Maestro d'Armi presso l'Accademia di Scherma del Foro Italico in Roma: Blasetti lo volle come controfigura di Osvaldo Valenti durante le riprese dei duelli.