Vai al contenuto principale

SacWebphoto

Gli uomini non guardano il cielo (1952)

Restauro digitale fedele all’originale Ogni immagine ordinata viene sottoposta a un accurato restauro digitale prima della stampa.

Consegna veloce I tempi di consegna per questo prodotto sono di circa 10-12 giorni lavorativi. Condizioni di spedizione e reso

Diritti d'uso Sei interessato solo ai diritti di utilizzo per questa immagine? Clicca qui!

Gli uomini non guardano il cielo

Nel 1914, il Pontefice Pio X, profondamente preoccupato al pensiero della guerra fa ogni sforzo per impedirne lo scoppio. Mentre s'accinge a ricevere l'ambasciatore d'Austria, in previsione dell'importante colloquio, il Papa si raccoglie in preghiera. Suo nipote, giovane sacerdote, cerca di confortarlo e gli ricorda le varie tappe della sua esistenza. Ricorda la borsa di studio ottenuta per gli studi al Seminario, l'amore per i fanciulli e per i poveri, la sua generosa carità nella missione pastorale a Mantova, i successi apostolici di Venezia. Il sacerdote rievoca il Conclave, col memorabile episodio del veto dell'Imperatore d'Austria, respinto dal Sacro Collegioe le successive votazioni, che, malgrado le ferventi suppliche del designato, portano alla elezione del Cardinale Sarto. Quindi il Pontefice s'avvia a celebrare la Santa Messa: per l'ultima volta, giacché insieme alla Vittima eucaristica, egli consuma il proprio sacrificio.

Titolo originale: Gli uomini non guardiano il cielo
Anno: 1952
Genere: Drammatico
Paese: Italia