Vai al contenuto principale

SacWebphoto

Ricerca

Il maestro di violino (1976)

Restauro digitale fedele all’originale Ogni immagine ordinata viene sottoposta a un accurato restauro digitale prima della stampa.

Consegna veloce I tempi di consegna per questo prodotto sono di circa 10-12 giorni lavorativi. Condizioni di spedizione e reso

Diritti d'uso Sei interessato solo ai diritti di utilizzo per questa immagine? Clicca qui!

Il maestro di violino

Perugia, Conservatorio Morlacchi. La scuola vive grazie al mecenatismo di due generosi benefattori: l'industriale Gaudenzi e la Contessa Margherita di Sansevero. Al Conservatorio insegna violino il maestro Giovanni Russo, un talento di squisita sensibilità musicale e benvoluto da tutti. Tra i suoi allievi c'è anche il figlio di Gaudenzi, Carlo, e la figlia della contessa di Sansevero, la contessina Laura. Ma alla mano del violinista aspirano anche la sedicenne Agnese, l'insegnante di piano Luciana Taddei e la stessa contessa Margherita, vedova da tempo. Mentre Laura si innamora, il passato segreto del maestro viene a galla negli ambienti aristocratici che lo hanno accolto.