Vai al contenuto principale

SacWebphoto

La carbonara (2000)

Restauro digitale fedele all’originale Ogni immagine ordinata viene sottoposta a un accurato restauro digitale prima della stampa.

Consegna veloce I tempi di consegna per questo prodotto sono di circa 10-12 giorni lavorativi. Condizioni di spedizione e reso

Diritti d'uso Sei interessato solo ai diritti di utilizzo per questa immagine? Clicca qui!

La carbonara

Nella vecchia locanda "La carbonara" si mangiano i piatti della tradizione romana, si canta, si fa politica, si ama, si guarda la Storia (siamo nel 1825, sul confine settentrionale degli Stati della Chiesa). Ci sono i carbonari veri e sprovveduti, l'ex carbonaro pentito e diventato frate, i briganti capeggiati da Lupone con una collana di peperoncini, il cardinale e i preti. E c'è la bella proprietaria della locanda, Cecilia, che tutti desiderano e chiamano, con fremente fantasia, come il piatto simbolo.