Vai al contenuto principale

SacWebphoto

L'allegro fantasma (1941)

Restauro digitale fedele all’originale Ogni immagine ordinata viene sottoposta a un accurato restauro digitale prima della stampa.

Consegna veloce I tempi di consegna per questo prodotto sono di circa 10-12 giorni lavorativi. Condizioni di spedizione e reso

Diritti d'uso Sei interessato solo ai diritti di utilizzo per questa immagine? Clicca qui!

L'allegro fantasma

Nelle ultime volontà di un ricco signore defunto si legge che il testamento deve essere aperto davanti ai figli che egli ebbe da una illegittima relazione con una cavallerizza di circo equestre. Il notaio riesce ad identificare uno di tali figlioli: un vagabondo che è ospitato - loro malgrado - nella sontuosa casa dei presunti eredi. Costui, con l'aiuto di tre buone cuginette, riesce a trovare il suo gemello: un compositore di canzoni in gran voga, che è vittima di una esosa combriccola di sfruttatori. Anche il compositore è ospitato nella casa del defunto. Alla fine si viene a sapere che esiste un terzo gemello, il quale è identificato nella persona di un giocoliere da circo equestre. Dopo una serie di incidenti e di controversie, tutti gli eredi si accordano su una equa distribuzione dell'asse patrimoniale.