Vai al contenuto principale

SacWebphoto

Lezioni di violoncello con toccata e fuga (1976)

Restauro digitale fedele all’originale Ogni immagine ordinata viene sottoposta a un accurato restauro digitale prima della stampa.

Consegna veloce I tempi di consegna per questo prodotto sono di circa 10-12 giorni lavorativi. Condizioni di spedizione e reso

Diritti d'uso Sei interessato solo ai diritti di utilizzo per questa immagine? Clicca qui!

Lezioni di violoncello con toccata e fuga

Discendente dagli Hannover, spiantata da quando il padre idolatrato è perito nei disastro del Titanic insieme a un intero mondo del passato, Stella è costretta a lavorare come insegnante di musica e di francese presso una stravagante famiglia blasonata. Questa è costituita dalla contessa, amministratrice universale dedita unicamente al denaro truffaldino; dal conte Riccardo, fascista nostalgico; dal rampollo Stefano deluso da una società capovolta e deciso a farla saltare; dal maggiordomo Leopoldo, ironico su tutti e a sua volta alla deriva. Su suggerimento del conte, Stella prende parte a un rapimento di Stefano che crede finto. A colpo avvenuto quando si vede puntata contro una rivoltella dal traditore Riccardo, lo uccide involontariamente. Stefano rimane paralizzato, ma non tanto da essere impedito dal far saltare la basilica di S. Pietro. Solo Stella, finita in manicomio anziché alle Isole Felici, individua nell'alunno terribile l'autore del fattaccio anarchico e blasfemo.