Vai al contenuto principale

SacWebphoto

Pianeta Venere (1972)

Restauro digitale fedele all’originale Ogni immagine ordinata viene sottoposta a un accurato restauro digitale prima della stampa.

Consegna veloce I tempi di consegna per questo prodotto sono di circa 10-12 giorni lavorativi. Condizioni di spedizione e reso

Diritti d'uso Sei interessato solo ai diritti di utilizzo per questa immagine? Clicca qui!

Pianeta Venere

Matteo Bianco, figlio di un ricco borghese, ha perduto un occhio in guerra. Nel '43 rientra dal fronte e trova la situazione politica in evoluzione. Si associa per calcolo ad un gruppo partigiano comunista e viene impegnato come docente nei corsi di formazione politica del partito. Un giorno, per le vie di Roma, incontra una bimba di nome Amelia che gli racconta la sua storia: una storia di pene e di frustrazione conseguenti all'ambiente conformista in cui è costretta a vivere. I due si incontrano nuovamente dopo alcuni anni. Matteo è un dirigente del partito, Amelia giovane impiegata ha già avuto le prime incresciose esperienze con il suo capoufficio. I due decidono di avviare una relazione.